Il maltempo sta devastando Messina e provincia da diverse ore. Onde alte diversi metri rendono impossibile l'attracco delle navi nel porto della città e per domani il sindaco di Messina Giuseppe Buzzanca ha disposto la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado della città. «Considerata l'allerta meteo, se non strettamente necessario, si consiglia di evitare di uscire da casa» fa sapere il Comune. La linea ferroviaria Palermo-Messina è interrotta per le piogge che hanno provocato allagamenti e frane ma la situazione più grave per danni è a Barcellona Pozzo di Gotto dove il torrente Longano ha esondato e intere vie sono sommerse da fango e detriti. Qui la polizia ha liberato nove disabili e i due operatori bloccati al primo piano di una comunità che li ospita, dopo che il pianterreno si era allagato.

state raggiunte e trasportate in aree di sicurezza a bordo di un gommone. Per rafforzare i soccorsi, oltre alle squadre del comando provinciale di Messina, sono state inviate sezioni operative dai comandi di Palermo, Catania e Caltanissetta. Soccorse anche alcune persone rimaste intrappolate nelle loro auto. I poliziotti stanno rimuovendo gli ostacoli che si sono creati davanti ai portoni di alcune case, dove sono finite automobili e detriti trasportati dalla furia dell'acqua. Il sindaco di Barcellona Pozzo di Gotto, Candeloro Nania, ha disposto per domani e dopodomani la chiusura delle scuole. Resteranno chiusi anche gli uffici comunali, ad eccezione di quelli di assistenza e soccorso.

Brutto tempo anche in Calabria, dove un treno delle Ferrovie dello Stato è deragliato tra Feroleto e Marcellinara in Calabria a causa delle forti piogge di queste ore nel catanzarese. Ci sarebbero dei feriti, sul posto stanno intervenendo squadre dei vigili del fuoco.